Il tuo marketing, allo specchio
- gianlucacastrini
- 25 ott 2024
- Tempo di lettura: 2 min
Aggiornamento: 6 dic 2024

Lo specchio è un oggetto molto diffuso nelle case, nei bagni pubblici, per strada e come elemento di design e di arredo. Lo diamo quindi per scontato, che sia presente in certi ambienti.
Ci è decisamente familiare, lo "sfruttiamo" e ne facciamo tutti un certo utilizzo. Ma quale è il suo ruolo?
Ci permette di osservarci, ci aiuta a vedere se in quel momento "siamo ok" oppure se dobbiamo intervenire su noi stessi. Ci mostra la nostra espressione, il colore del viso, i capelli e se il nostro abbigliamento è in ordine e non ci siano macchie.
Eppure quando siamo usciti di casa ci eravamo già osservati allo specchio, ma appena ne abbiamo l'occasione lo facciamo ancora, come se fosse necessario un "controllo".
Teniamo molto a noi stessi.
La stessa cosa dovrebbe valere anche per la nostra azienda!
Perché allora lo stesso "controllo" e lo stesso modo di "osservarci", per vedere se è tutto ok, non lo riserviamo e dedichiamo anche alla nostra azienda, grazie ad un`Analisi Aziendale e ad una successiva Strategia di Marketing e Commerciale che ci aiuti e ci guidi al cambiamento, facilitando la crescita della nostra azienda?
Pensiamo forse che non sia necessario fino a quando qualcuno (il mercato) ci dice che abbiamo qualcosa che non va?
Temiamo di vedere qualche macchia, oppure di avere i "capelli in disordine" in azienda, che ci spingano a soffermarci per rimetterci in ordine e quindi preferiamo andare avanti, per non "perdere tempo", ipotizzando di essere ancora "in ordine", come quando siamo usciti questa mattina?
La nostra immagine racconta un po' chi siamo, ma questo vale anche per la strategia di marketing della nostra azienda!
Comments