In azienda é più importante vendere o fare marketing?
- gianlucacastrini
- 19 ott 2023
- Tempo di lettura: 2 min
Aggiornamento: 9 dic 2024
La domanda é volutamente provocatoria, perché per qualcuno possono sembrare obiettivi ben differenti tra loro. Tali persone ritengono il primo molto più importante, prioritario e concreto rispetto al secondo.
É naturale che uno degli obiettivi dell'azienda sia crescere commercialmente, grazie ad una strategia aziendale specifica. Troppo spesso però (nonostante gli strumenti di marketing possano essere utilizzati per altri importanti obiettivi) si insegue unicamente e solamente la mera vendita del momento.
Come lo so ? Basta osservare le comunicazioni sponsorizzate di moltissime aziende sui canali digital e canali tradizionali: sono quasi sempre unicamente centrate sul vendere a nuovi clienti.

Oggi, in primis sui canali digital, siamo sommersi dai stimoli di ogni tipo e assistiamo ad un costante rumore di fondo comunicativo. Le aziende perciò, vivono un'ardua sfida quotidiana nel cercare di farsi notare dal proprio target (per vendere), alzando sempre più l'asticella. Questo comporta investimenti in contenuti sempre più creativi e pianificazioni sponsorizzate. Sembra quindi che, una vendita cospicua sia riservata a coloro che possono permettersi budget importanti. Queste sono attività di marketing legittime e importanti, ma dobbiamo considerare questo aspetto: anche se paghiamo "per acquistare la visibilità del nostro target",
l'attenzione che il mercato riserva ai nostri contenuti é sempre più scarsa. Inoltre, il target é ormai in parte diffidente su quanto comunichiamo noi come azienda, perché molte realtà dicono e promettono le stesse cose. Il nostro target difficilmente vede distinzione tra noi ed un nostro concorrente.
Quindi la soluzione é non pianificare più queste attività ? Assolutamente no.
Vanno pianificate ancora, ma consideriamo che il cliente potenziale, per scegliere si basa su altro. Semplicemente, investire denaro non é più sufficiente.
Se voglio primeggiare sulla concorrenza e desidero che le mie campagne abbiano un appeal degno di nota, che mi porti risultati, ciò che fa la differenza non é solo ció che comunico e come lo comunico, ma CHI lo comunica.
Sono credibile come brand ? Godo di una eccellente e ben condivisa reputazione ? Devo cercare di lavorare sulla percezione che il mercato, (al quale mi rivolgo) ha nei miei confronti. Sui canali social, dove il feed é zeppo di contenuti di ogni tipo, ciò che conta é riuscire a trasmettere della sensazioni positive, allora le persone ci prenderanno in considerazione.
É la percezione che guida gli acquisti (vendite). É questo che devo cercare di costruire.
E la percezione del mercato, al quale mi rivolgo, si basa sulla reputazione aziendale e quest'ultima la costruisco positiva se mi impegno a comprendere i bisogni e soddisfarli.
Questo significa fare marketing, andando oltre il mero vendere !
Comments