Quale strategia di marketing stai pianificando per la tua azienda?
- gianlucacastrini
- 13 set 2023
- Tempo di lettura: 2 min
Aggiornamento: 9 dic 2024
L'intenzione di ogni azienda, di qualsiasi dimensione, é quello di crescere e durare nel tempo. Direi che siamo tutti d'accordo, bene.
Perché questo si verifichi é basilare però che, oltre ad occuparsi delle consuete e numerose attività di ruotine quotidiane che riguardano i vari reparti (fornitori e produzione, logistica, magazzino, amministrazione, ordini e vendite, customer care, spedizione, ritardi and lamentele, ecc), vi sia sempre del tempo da dedicare ai nuovi progetti e ad una nuova strategia di marketing.
Quindi sintetizzando, le attività aziendali possiamo dire che si dividono in a) attività di ruotine e b) progetti a medio/lungo periodo.
Una considerazione che, sulla carta, é più che condivisibile da tutti. Purtroppo nella realtà raramente accade per vari motivi (non ultimo l'assenza di figure strategiche che affianchino l'imprenditore nel guardare al presente, ma in particolare al futuro). La sostanza quindi, é che l'imprenditore ed il suo team rischiano di focalizzare la loro attenzione solo sulle attività di routine, procrastinando continuamente la nascita ed il lancio di nuovi progetti.

Eppure sviluppare periodicamente nuovi progetti grazie a specifiche strategie di marketing (lancio di nuovi prodotti, nuove linee, esplorare nuove aree e nuovi mercati, innovare le proposte commerciali, ecc) é possibile se:
si dedica del tempo per conoscere in modo approfondito lo status del mercato, i suoi cambiamenti e coglierne le opportunità.
Come porre le basi per poter progettare nuove iniziative?
Di seguito 3 semplici, ma prezioso pass
aggi che ti suggerisco, anche se hai una piccola azienda:
attribuisci internamente una corretta ripartizione di ruoli e responsabilità, evitando sovrapposizioni che creano confusione di dati e di mansioni.
definisci periodicamente (ogni settimana o mese) un incontro durante il quale ci si trova per aggiornarsi e confrontarsi tutti insieme, vuol dire migliore di molto i processi.
definisci la figura (interna o esterna) che faccia da collettore (es. responsabile marketing) di tutte le info e spunti emersi durante gli incontri, li metta al servizio dell'azienda e siano utili per individuare eventuali progetti.
Comentários