top of page

Un corso di marketing in azienda é utile?

Aggiornamento: 9 dic 2024

Al netto delle risorse economiche che si devono rendere disponibili (visto che con i buoni propositi si ottiene molto poco), prevedere un corso di marketing in azienda serve ed é molto utile, solo se a monte sono assimilati e ben chiari alcuni concetti:

  • chi sono i beneficiari del corso?

  • terminato il corso, quanto tempo si può dedicare al marketing?

  • si é disposti a prevedere migliorie e/o modifiche nelle procedure interne?

  • quanto tempo sono disposto ad attendere per i risultati?


il valore di un corso di marketing in azienda

In questi ultimi mesi ho avuto l'opportunità di essere coinvolto (sia come formatore che come temporary marketing) da alcune piccole imprese, accomunate dal desiderio di cambiare approccio al mercato. Aziende che hanno la voglia, per vari motivi, di portare aria di novità in azienda.

La scelta di un costante affiancamento da parte di una figura senior marketing o di un corso di formazione interna di marketing/commerciale, é lodevole perché sottintende la volontà di investire sulle risorse umane, già presenti in azienda.

Una scelta dunque che condivido, ma devono essere ben chiari ed assimilati alcuni presupposti:

  • chi sono i beneficiari del corso ? solo collaboratori oppure anche l'imprenditore? Se chi partecipa al corso sono solo collaboratori, serve a poco, nella misura in cui le scelte e decisioni rimangono sempre e unicamente nella mani dell'imprenditore. Anche chi é alla guida dell'azienda dovrebbe prender parte (con convinzione) a questi corsi, perché come avviene nella mia formazione, non si tratta solo di chiarirsi cosa fare, ma si va ben oltre. Si toccano temi molto importanti come il tempo, le risorse, le procedure,... Se si considera il marketing analitico, strategico ed operativo, un'area imprescindibile per l'azienda, giocoforza dovrebbe fare un minimo di formazione anche l'imprenditore, anche se poi a livello operativo se ne occupano altri.

  • Serve il tempo necessario, per implementare queste attività Se scegli di investire sui tuoi collaboratori, portando in azienda una serie di attività mai fatte prima, devi anche mettere in conto che i collaboratori dovranno avere il tempo necessario per svolgerle. Questo quasi sempre si traduce nell'inserire nuove risorse. Perché? Se le risorse presenti in azienda, sono giá impegnate quotidianamente e raramente hanno tempo libero, oltre a non avere competenze in merito, come puoi pensare di attivare pure una materia complessa come il marketing ? Il marketing non é un qualcosa che si può fare occasionalmente e quando abbiamo tempo, perché tanto prima ci sono altre priorità. Migliorare la propria visibilità sul mercato, presentarsi in modo differenziato rispetto alla concorrenza, capire quali sono i reali bisogni dei miei clienti, aumentare e rafforzare la fidelizzazione che ci porti maggiori vendite, ecc .... queste non sono forse priorità!?

  • Serve riorganizzarsi internamente Il marketing in azienda é fatto di procedure, workflow da seguire rigorosamente e di tempistiche precise ed una nuova organizzazione, che permetta di migliorare la resa commerciale, la visibilità e tenere tutto sotto controllo. Ergo, tutto il team operativo compreso l'imprenditore, dovranno accettare e quindi familiarizzare con attività e procedure interne, utili per svolgere al meglio ogni passaggio commerciale. La poca organizzazione difficilmente é funzionale alla crescita.

  • Serve pazienza ed applicazione Che si tratti di un corso di formazione o di una consulenza, i risultati raramente sono immediati. Se si vuol cambiare, serve applicazione! Il dietologo non ti fa in automatico diventar magro. A volte servono mesi se non anni. Quello che ci si accinge a fare é un percorso di cambiamento e di crescita che dura nel tempo, ma che ti porterà certamente risultati positivi. Sei disposto ad affrontarlo con professionalità e determinazione o preferisci fare qualche azione spot, con la speranza che ti porti i risultati attesi?


Un corso di formazione in azienda oppure farsi affiancare da un professionista, sono due ottime scelte che per la piccola impresa hanno valore nella misura in cui capisci che ti devi dedicare, ti devi applicare, mettendo in atto quanto appreso.

 
 
 

Comments


bottom of page