
3) La Pianificazione di Marketing
dalla Strategia, al Piano
La Pianificazione Strategica di Marketing, consiste nel creare un unico Piano delle attivitá (on line e off line) e nel metterlo in pratica in modo organizzato, seguendo una programmazione (mensile, trimestrale, annuale).
Lo scopo é ovviamente quello di realizzare, quanto stabilito nella fase strategica.
Il Piano, a seconda della situazione (mercato, obiettivi, risorse disponibili), puó contenere questi punti:
-
Quali strumenti e attivitá digital e off line utilizzare ex novo (o da ottimizzare)
-
Qual argomenti trattare, seguendo un approccio di inbound marketing
-
Quali procedure per la gestione/profilazione dei contatti ed il customer care
-
Quale Sistema di Vendita adottare
-
Quale tipologia di contenuti produrre e dove condividerli
-
Quali procedure predisporre per acquisire nuovi contatti (lead generation)
-
Quali azioni di fidelizzazione (customer retention) attuare sui clienti esistenti
-
Quale budget annuo predisporre
-
Quale Team interno/esterno (chi fa cosa, execution, coordinamento e controllo)
-
Quale programmazione, scheduling delle attivitá e monitoraggio (KPI)